L'ANACI - Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari - è la maggiore associazione a livello nazionale; raggruppa oltre 7.500 amministratori professionisti di condominio.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi all'Anaci è necessario formulare richiesta scritta indirizzata al Presidente Provinciale, utilizzando apposito modulo reperibile presso la segreteria provinciale, allegando i documenti richiesti e pagando la relativa quota associativa.
Requisiti
Possono associarsi le persone fisiche:
a) che hanno il godimento dei diritti civili;
b) che non hanno nessuna condanna per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
c) che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
d) che non sono interdetti, inabilitati o sottoposti ad amministrazione di sostegno;
e) il cui nome non risulta annotato nell'elenco dei protesti cambiari;
f) che hanno conseguito almeno il diploma di scuola secondaria di secondo grado;
g) che hanno validamente frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica annuale in materia di amministrazione condominiale e immobiliare, valido per poter svolgere l’incarico di amministratore di condominio ai sensi di legge;
h) che hanno la cittadinanza italiana o di altro Stato UE; se cittadini di Stati non comunitari che siano domiciliati stabilmente in Italia da almeno 5 anni;
i) che svolgono l’attività di amministratore condominiale o immobiliare in modo continuativo e professionale;
l) che posseggono la partita IVA personale o della società o associazione tra professionisti;
m) che non siano iscritti ad altre associazioni o elenchi di amministratori condominiali e immobiliari o di gestione di immobili oppure, benché non iscritti, che ricoprano nelle stesse incarichi di qualsiasi tipo.
Possono essere associati anche le persone giuridiche:
a) le società di cui al titolo V del libro V del Codice Civile che assumono l’incarico di amministratore di condominio; in tal caso devono essere associati i soci illimitatamente responsabili, gli amministratori, i dipendenti e gli altri soggetti incaricati di svolgere le funzioni di amministrazione dei condominii; la società non deve avere soci o dipendenti ricadenti nel caso di cui alla lettera m) del comma 1 del presente articolo;
b) le associazioni tra professionisti, purché siano iscritti personalmente tutti i soggetti che al loro interno svolgono l’attività di Amministratore di condominio o immobiliare;
c) il venire meno dei requisiti anche per un solo socio o associato, comporta il venir meno dei requisiti per l’iscrizione della società o dell’associazione tra professionisti.
I Servizi inclusi
- inserimento ed accesso alle aree riservate dei portali www.anaci.it e www.anacicosenza.it
- copertura assicurativa per rischi professionali (RC)
- copertura assicurativa tutela legale (penale)
- invio della rivista telematica 'Amministrare Immobili'
- acquisizione di Crediti Formativi partecipando a convegni e master riservati agli associati
- attestato di iscrizione all'albo Anaci
- timbro ANACI recante cognome, nome e numero matricola
- possibilità di usufruire delle convenzioni ANACI.
Per contatti
info[AT]anacicosenza.it